Descrizione
La coppa, prodotta fin dall’epoca romana in buona Parte della Pianura Padana , si ottiene con la parte muscolare del collo del maiale.
Le carni una volta salate e massaggiate, operazione necessaria per favorire sia la penetrazione sia la distribuzione uniforme del sale, vengono insaccate in un budello naturale e fatte stagionare. Nella concia della coppa stagionata biologica di Salumificio Pedrazzoli non vi sono conservanti aggiunti (additivi). Inoltre, la Coppa è priva di derivati del latte, glutine ed è inserita nel prontuario dei celiaci. Viene stagionata per almeno 90-120 giorni secondo la dimensione dei pezzi.
Solo la lenta stagionatura in ambienti umidi e ovattati ne fissano il colore rosso bruno e l’aroma decisamente invitante.
Tutti i suini biologici Pedrazzoli provengono da allevamenti situati nelle province di Modena e Mantova. I suini Pedrazzoli sono allevati nel pieno rispetto dell’animale e dell’ambiente: vivono liberi in ampie aree di pascolo, con un’alimentazione esclusivamente vegetale e proveniente da coltivazioni biologiche, curati con medicinali omeopatici e fitoterapici non tradizionali. L’azienda e gli allevamenti Salumificio Pedrazzoli sono contraddistinti da una totale attenzione per uno sviluppo ecocompatibile e nel pieno rispetto della sostenibilità, anche a livello energetico. L’adesione del Salumificio Pedrazzoli al biologico è stata immediata e totale. Oggi i Salumi, sia freschi che stagionati, sono privi di conservanti, di derivati del latte e di glutine; una scelta e un impegno in continuità con la filosofia aziendale, che caratterizza da sempre l’azienda.