Descrizione
La materia prima è costituita da carni magre derivanti dalla muscolatura striata del suino e dal grasso di suino duro a cui vengono aggiunti sale e pepe a pezzi o macinato. Il gusto semplice del salamino dolce viene poi caratterizzato dalle differenti spezie per ogni gusto:
- Aglio per il Salamino all’aglio
- Finocchio per il Salamino al finocchio
- Milano per un gusto classico: caratterizzato da macina fine, il salame è speziato al pepe bianco
- Tartufo per il Salamino con tartufo
- Dolce per il Salamino simile al Cacciatore ma più morbido
Tutti i suini biologici Pedrazzoli provengono da allevamenti situati nelle province di Modena e Mantova. I suini Pedrazzoli sono allevati nel pieno rispetto dell’animale e dell’ambiente: vivono liberi in ampie aree di pascolo, con un’alimentazione esclusivamente vegetale e proveniente da coltivazioni biologiche, curati con medicinali omeopatici e fitoterapici non tradizionali. L’azienda e gli allevamenti Salumificio Pedrazzoli sono contraddistinti da una totale attenzione per uno sviluppo eco-compatibile e nel pieno rispetto della sostenibilità, anche a livello energetico. L’adesione del Salumificio Pedrazzoli al biologico è stata immediata e totale. Oggi i Salumi, sia freschi che stagionati, sono privi di conservanti, di derivati del latte e di glutine; una scelta e un impegno in continuità con la filosofia aziendale, che caratterizza da sempre l’azienda.