Descrizione
Il Padus di Maiale Nero è realizzato con tutte le parti nobili del suino nero pesante allevato per oltre 18 mesi in zone collinari. La tradizione di questo salame è quella delle nostre campagne che vedeva i norcini “mazzin” andare nelle case a macellare il suino della corte e a fare il salame.
Per la preparazione di questo salume si utilizza tutto il maiale (lombo, spalla, coscia, triti, coppa). Tutte le parti del maiale nero vengono tagliate a grana grossa, impastate e macinate a caldo, marinate e condite con semplici ingredienti: sale, pepe, cannella e spezie, vino rosso. Lasciate riposare per una notte, il giorno successivo vengono insaccate in budelli naturali lavati con vino bianco, serrati e imbrigliati a mano con spago di iuta. L’asciugatura e la stagionatura seguono andamenti lenti e fisiologici. Per questo motivo i salami così ottenuti vengono lasciati a stagionare oltre sei mesi nella penombra della nostra cantina umida. L’aroma intenso leggermente speziato di cannella e la grana grossa di cui è costituito evocano i prodotti artigianali dell’antica tradizione della salumeria italiana, sia per la lavorazione che per il gusto inconfondibile.
VALORI NUTRIZIONALI:
Valori medi | Per 100 g |
---|---|
Energia | 1677 kJ |
403 kcal | |
Grassi | 28,6 g |
di cui acidi grassi saturi | 12,9 g |
Carboidrati | 0,3 g |
di cui zuccheri | 0,0 g |
Proteine | 36,1 g |
Sale | 2,59 g |
MODALITA’ DI CONSERVAZIONE: conservare in luogo areato fresco e asciutto
MARCHIO DI IDENTIFICAZIONE CE: IT 1039 L CE